Sistema qualità
ACCREDITAMENTI
Una garanzia che dà fiducia.
L’accreditamento è l’attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes, della competenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione, e dei laboratori di prova e taratura. Gli organismi e i laboratori verificano prodotti, servizi, sistemi di gestione o figure professionali, e ne attestano la conformità alle norme, volontarie e obbligatorie, mediante le attività di certificazione e di ispezione, di prova e di taratura. L’accreditamento degli organismi e dei laboratori conferisce ai certificati di conformità e di taratura, e ai rapporti di prova e di ispezione rilasciati sul mercato, un alto grado di affidabilità in termini di qualità e sicurezza dei beni e dei servizi sottoposti a verifica, e ne garantisce il riconoscimento sui mercati internazionali. In Italia l’Ente Unico di accreditamento designato dal governo è Accredia.
Il laboratorio Cierre è accreditato dal 10/07/2002.
Accreditamento n. 00370 secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 revisione corrente rilasciato da Accredia, ente italiano di accreditamento (data di scadenza 07/05/2027) per l’esecuzione di analisi chimiche e microbiologiche su matrici ambientali, industriali e agroalimentari.
Il nostro laboratorio ha un sistema di gestione in qualità certificato da Dasa-Rägister secondo la norma UNI EN ISO 9001 revisione corrente volto ad attestare standard conformi al sistema organizzativo internazionale in termini di efficacia, efficienza, rispetto delle procedure, competenze tecniche, sicurezza nel lavoro, trasparenza, organizzazione del personale e soddisfazione del cliente.
La conformità al sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001 revisione corrente dimostra invece un corretto livello di comportamento in termini di sostenibilità dovuto al controllo dell’impatto di attività, prodotti e servizi, con il perseguimento della conformità legislativa e con la costante ricerca di ottimizzazione e efficientamento delle prestazioni.
Data di scadenza 23/11/2026.
RICONOSCIMENTI
Siamo, inoltre, iscritti al n.23 dell’Albo della Regione Toscana dei Laboratori che svolgono analisi nell’ambito delle procedure di autocontrollo delle industrie alimentari.
NOTE:
• Il laboratorio, su richiesta formale da parte delle parti interessate, è in grado di rendere disponibile la propria procedura di gestione dei reclami.
• Il laboratorio, su richiesta, è in grado di rendere disponibile la propria istruzione di lavoro per il cliente che effettua direttamente il campionamento.


